Ho fondato TERRA ASCOLTATA, uno studio di progettazione di giardini mediterranei sostenibili, per dare forma a una visione del paesaggio come processo vivo: un dialogo costante tra natura, contesto locale e persone.
Per me, progettare significa prima di tutto ascoltare:
– la terra, con le sue caratteristiche reali: suolo, clima e flora spontanea mediterranea;
– il paesaggio, come espressione profonda del luogo: silenzi, luce, suoni, memoria e storia;
– le persone che vivranno il giardino, perché ogni giardino è uno spazio intimo da abitare, che deve riflettere i valori di chi lo accoglie.
STUDIO DI PROGETTAZIONE DI GIARDINI MEDITERRANEI SOSTENIBILI
MARIA KOSOVSKAYA - MASHA
Mi chiamo Maria Kosovskaya (Masha). Dopo anni nella progettazione di infrastrutture, ho sentito il bisogno di rallentare e riconnettermi con quella parte biofilica e ancestrale che ci lega da sempre alla natura e all’essenziale. Nei giardini ho trovato un linguaggio silenzioso che parla di presenza, semplicità e autenticità.
Durante la mia formazione come Progettista del Verde presso la Scuola Agraria di Monza, ho approfondito la filosofia del giardino mediterraneo: spazi verdi in cui la scarsità d’acqua diventa risorsa, le piante resistenti alla siccità favoriscono la biodiversità, e la bassa manutenzione si trasforma in valore.
Nel 2025 ho fondato TERRA ASCOLTATA, per progettare giardini mediterranei a basso consumo idrico, resilienti al clima e profondamente connessi al paesaggio naturale. È un modo etico ed estetico di affrontare la crisi climatica globale, creando giardini che durano nel tempo, con un minimo intervento umano.
Con TERRA ASCOLTATA, porto avanti ogni giorno una visione del verde più gentile, consapevole e sostenibile: giardini autentici, radicati nel territorio e rispettosi delle risorse del pianeta.