STUDIO DI PROGETTAZIONE DI GIARDINI MEDITERRANEI SOSTENIBILI

TERRA ASCOLTATA

Sono Maria Kosovskaya. Dopo un percorso come amministratore delegato nella progettazione di infrastrutture, ho scelto di dedicarmi ai giardini mediterranei, per riscoprire e vivere la natura nel quotidiano.

Nel 2025 è nata TERRA ASCOLTATA, studio specializzato in giardini sostenibili, a bassa manutenzione e ridotto consumo idrico, ispirati ai paesaggi mediterranei. Progetto spazi che uniscono ascolto del luogo, rispetto delle risorse e bellezza naturale, trasformandoli in giardini autentici, per le persone e per il pianeta. 

Continua a leggere.

Vuoi trasformare insieme il tuo giardino? Io ci sono. Scopri i percorsi che possono fare al caso tuo, oppure scrivimi direttamente.

ESPERIENZA

SERVIZI

PORTIAMO IL MEDITERRANEO NEL TUO GIARDINO?

Ogni spazio verde ha una voce unica—sia esso un piccolo cortile o un ampio giardino. Per guidarti nel dar vita al tuo spazio, ho creato tre percorsi unici, pensati per trasformarlo in un giardino mediterraneo naturale e sostenibile: un luogo che unisce bellezza, armonia e funzionalità, e che sarà davvero tuo.

PERCORSO SU MISURA - SPAZI & VERDE - A PARTIRE DA 900 €
PERCORSO BASE - SOLO IL VERDE - A PARTIRE DA 350€
PERCORSO PREMIUM - PROGETTO COMPLETO - A PARTIRE DA 3000 €
CONTATTAMI

DOMANDE FREQUENTI

Progettare un giardino significa solo scegliere piante belle?

No. Un giardino mediterraneo sostenibile è un ecosistema vivo, resistente alla siccità e a bassa manutenzione. Le scelte di piante, posizione, preparazione del terreno, i suggerimenti per un’irrigazione e manutenzione corretta garantiscono funzionalità, estetica e durabilità nel tempo. In più, il giardino è uno spazio da vivere, con diverse aree funzionali e percorsi che le collegano. È come un’altra stanza della casa, dinamica e in continua evoluzione.

A cosa serve un progettista del verde? Non può farlo un giardiniere?

Il progettista del verde crea composizioni armoniose, definisce focus visivi e valorizza ogni angolo del giardino. Studia il terreno, le alleanze botaniche e i materiali per garantire uno spazio funzionale, esteticamente piacevole e sostenibile. Il giardiniere, invece, si occupa della cura delle piante: trapianti, potature e salute del verde. Insieme, progettista e giardiniere trasformano l’idea in un giardino vivo e duraturo.

Perché investire in un progetto del verde?

Un giardino ben progettato è bello, accogliente e rigenerante. Ti aiuta a rilassarti, ritrovare fiducia e goderti i piccoli momenti della routine. Cresce con te, stimola la biodiversità e valorizza la tua casa. E un giorno, se vorrai venderla, sarà senz’altro un valore aggiunto.

Cosa include il primo sopralluogo?

È un incontro conoscitivo gratuito (nei dintorni di Catania) per osservare lo spazio, ascoltare le esigenze e capire quale percorso sia più adatto.

Come definisci i prezzi dei tuoi servizi?

Ho creato tre percorsi adattabili a spazi e esigenze differenti, descritti nella sezione Percorsi. Sono comunque felice di valutare ogni caso specifico.